Il Comune di Firenze è pronto a firmare l'accordo per la realizzazione del nodo fiorentino dell'Alta velocità (tunnel e stazione Foster), ma solo se ci saranno le «necessarie» e «positive ricadute» per la città.
Dopo l’accordo tra Agenzia delle Entrate Regione Emilia Romagna e Comuni, Modena è la prima provincia in termini di maggiore imposta accertata con un recupero di 5 milioni di euro precedentemente evasi superando addiritura Bologna che recupera 4,3 milioni di euro e Reggio Emilia 2 milioni di euro.
E’ stato firmato oggi pomeriggio presso il ministero delle Attività Produttive a Roma l’accordo sul Piano industriale per il sito di Medolla del Gruppo Gambro, la multinazionale svedese che produce componenti per dialisi.
Mentre gli operai sono in fila per esprimere il proprio voto sul piano Marchionne, fuori dai cancelli di Mirafiori impazza la polemica per un volantino distribuito nella notte recante la stella a cinque punte, che sarebbe stato firmato dal gruppo “Comunisti combattenti piemontesi”. La denuncia arriva dal segretario generale Fismic, Roberto Di Maulo , il quale ha spiegato che la commissione avrebbe avvertito il servizio di sorveglianza interno della Fiat che a sua volta avrebbe informato dell'episodio la Digos.
Comune, associazioni di categoria, sindacati dei lavoratori, associazioni dei consumatori e media e grande distribuzione hanno concertato un accordo unitario e unanime sulle aperture festive del commercio a Modena nel 2012.
A partire dai prossimi giorni, le edizioni in facsimile e le pubblicazioni di pregio della casa editrice fondata da Franco Cosimo Panini saranno distribuite in esclusiva dall'Istituto della Enciclopedia Italiana.
La Fiorentina e Riccardo Montolivo stanno cercando una soluzione per arrivare ad un accordo dopo la rottura dovuta al mancato prolungamento del contratto ed evitare così di vivere una stagione da separati in casa. Ad ammetterlo, dopo lo stesso giocatore e i dirigenti viola nei giorni scorsi, anche il procuratore del centrocampista azzurro Giovanni Branchini.
«L'elemento che ha sbloccato la situazione del contratto è stata la volontà della Lega di firmarlo e di valutare la nostra proposta della settimana scorsa e prenderla in considerazione». Lo ha detto Damiano Tommasi, presidente dell'Aic, a Radio Anch'Io Sport. Il numero uno dell'Assocalciatori è in viaggio per Roma dove firmerà il contrattato ponte con al Lega di Serie A.
«Sono ottimista». Il presidente della Figc, Giancarlo Abete, è convinto che il campionato l'11 settembre possa partire con un accordo tra Lega e Aic sul contratto collettivo, con un nuovo accordo o con un accordo ponte. «È obbligo che la giornata di campionato dell'11 settembre si giochi», aggiunge Abete a Radio Anch'Io Sport, e sottolinea come sia stata la Lega a disattendere gli impegni presi in precedenza.
La serie Bwin prenderà il via questo fine settimana solo sulla piattaforma satellitare di Sky. Non sono infatti state ritenute congrue le due offerte arrivate per il pacchetto B Gold Live e quindi sono ancora invenduti i diritti per il digitale terrestre. Il presidente della Lega cadetta Andrea Abodi, al termine dell'assemblea di oggi, ha annunciato lo spostamento del limite per la vendita al 10 settembre, contando di trovare un accordo «su una selezione maggiore del prodotto a un prezzo più basso rispetto al bando».
"L’Alta velocità ferroviaria? E’ un treno che Firenze non poteva permettersi di perdere. Ora però Palazzo Vecchio sappia sfruttare i fondi come opportunità per migliorare la viabilità urbana".
Via libera alla stazione Foster e al nodo ferroviario dell'alta velocità a Firenze, con sottoattraversamento della città. La firma dell'intesa di oggi a Roma, che aggiorna i precedenti accordi, ha questa come prima e importante conseguenza.
“Quella di oggi è una giornata storica”. È questo il commento del presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, a margine dell’incontro che ha visto protagonisti questa mattina l’ente da lui rappresentato e l’Istituto nazionale di previdenza sociale.
“Le imprese del territorio potranno finalmente usufruire di una serie di servizi completi e qualitativamente professionali sia da parte dei consulenti del lavoro, sia di Confartigianato Imprese Perugia, ovviamente in un regime di non concorrenza tra loro”.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency