La tragedia e' avvenuta all'interno del palazzo del Broletto, a ridosso del centro di Perugia nella zona della stazione ferroviaria. All'interno si trovano uffici di vari assessorati. Gli spari sono stati uditi da numerosi dipendenti della Regione. Sul posto oltre alla polizia diverse ambulanze e pattuglie dei carabinieri.
Nel comune di Perugia i votanti alle elezioni politiche di oggi e ieri sono stati l'80,68 alla Camera e l'80,39 al Senato: lo rende noto il Comune. Alle politiche del 2006 l'affluenza era stata dell'87,47 per cento, a quelle del 2008 era stata dell'84,30 per cento.
La realizzazione di una rete di servizi di assistenza alle imprese che si trovano in una condizione di grave crisi finanziaria e dunque esposte all'insidia della criminalità, anche mafiosa è l'obiettivo di un progetto avviato oggi da prefettura e Camera di commercio di Perugia.
La situazione incerta del Paese caratterizza anche l'Umbria, colpita pesantemente, in questi ultimi mesi, dal prolungarsi imprevisto della crisi economica. Come prevedibile, le imprese più fragili - per dimensione, per poca accortezza nel passato, per impreparazione o per eccesso di fiducia - hanno arrancato, si sono sfibrate e, alla fine, hanno gettato la spugna.
Il consiglio regionale ha approvato stamani le modifiche statutarie che riducono, dalla prossima legislatura, il numero dei consiglieri di Palazzo Cesaroni a 21, rispetto ai 31 attuali.
Qualche breve nevicata questa mattina sulle zone dell'Umbria a ridosso dell'Appennino, soprattutto nella zona di Osteria del gatto, Valfabbrica e tra Umbertide e Gubbio, ma nessun problema per il traffico, che si è sempre mantenuto regolare. Qualche fiocco è caduto anche su Perugiadove però il cielo si è poi parzialmente rasserenato.
Grazie allo sblocco dei fondi, l’Umbria potrà portare a termine l’importante opera di riordino di tutta la sua rete ospedaliera elevando ulteriormente la qualità del sistema sanitario.
Stabilizzazione di tutti i lavoratori precari, emersione del lavoro nero, impedire la riduzione della copertura degli ammortizzatori sociali, riconquistare i 18 mila lavoratori persi in Umbria dall'inizio della crisi: questi i principali obiettivi del Piano del lavoro della Cgil regionale, che dopo la conferenza di programma a livello nazionale, il sindacato umbro ha declinato a l
Sostenere ed incentivare l’innovazione nei processi produttivi delle imprese: è quanto prevede il bando che sarà pubblicato domani 6 febbraio sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, per la concessione di contributi a favore di imprese che intendano realizzare programmi di investimento e acquisizione di consulenze specialistiche per le innovazioni nei proce
Una fotografia dell'economia dell'Umbria, in tempo reale, a disposizione di tutti. E' il Quadrante economico, un nuovo strumento basato sugli ultimi dati statistici disponibili, provenienti dalle varie fonti ufficiali, che è già stato attivato sul sito di Unioncamere Umbria (www.umbria.camcom.it).
Prende forma il programma di Umbria Jazz 2013, in calendario a Perugia dal 5 al 14 luglio prossimo, con l’ ufficializzazione del primo week end dell'arena Santa Giuliana, la location principale dove si tengono i concerti serali.
Erano più di 200, questo pomeriggio, tra titolari e dipendenti delle strutture alberghiere di Perugia, rappresentanti di Federalberghi-Confcommercio, Confindustria turismo e Alberghi e Confesercenti Umbria a manifestare durante il Consiglio comunale contro la tassa di soggiorno.
La Giunta umbra ricorrerà al Consiglio di Stato sulla sentenza del Tar che ha dichiarato illegittimo l'aumento dei ticket intramoenia deciso dalla Regione e subito ritirato in applicazione del pronunciamento dei giudici amministrativi. Lo ha annunciato l'assessore alla Salute Franco Tomassoni nell'audizione di oggi in terza Commissione del Consiglio regionale.
È pronta la mappa delle zone dell’Umbria danneggiate dalle eccezionali piogge alluvionali dell’11 e 12 novembre scorso che consentirà alle aziende agricole che vi sono ubicate di beneficiare degli aiuti e delle misure di sostegno per la piena ripresa produttiva.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency