Firenze, 22 gennaio 2021 - Daniele ha dovuto vendere un pulmino. Nicoletta è incinta, ha un altro bimbo di 3 anni e con il marito non lavora da un anno.
Un investimento francese di 31,5 milioni per un mix funzionale tra formazione, laboratori di artisti, spazi museali, una scuola di formazione internazionale a cui è legata una foresteria, ma anche negozi, ristoranti, bar, artigianato italiano, coworking, una ludoteca, un giardino urbano e un'area fitness.
Il 2021 rappresenta un anno nodale per il futuro del nostro sistema previdenziale.
Uno straordinario intervento multidisciplinare che ha permesso, in sedazione e nell’ambito della stessa seduta, prestazioni specialistiche diverse con riduzione del disagio per il paziente che presentava una severa compromissione della sfera intellettiva e motoria.
La FENAPI di Massa Carrara ricorda che a gennaio c'è l'obbligo per tutti quelli che beneficiano di prestazioni di sostegno al reddito e trattamenti economici sott
Nell'anno nero 2020, in Toscana l'agricoltura ha retto alla crisi meglio di altri comparti, confermando il suo ruolo di settore primario dell'economia.
Dal 01 Gennaio 2021 l’erogazione dei bonus idrico, elettrico e gas sarà automatica. Non sarà più necessario fare domanda al Comune di residenza o ai CAF.
Massa Carrara, 26 dicembre 2020 – Stefania Corsini è la nuova coordinatrice della Fondazione Marmo Onlus.
I sindaci di Firenze, Prato ed Empoli sottoscrivono una lettera di intenti per dare il via ad una holding che aggreghi le aziende che gestiscono i servizi pubblici. Obiettivo creare un soggetto unico, controllato e guidato dai Comuni che aumenti gli investimenti e renda la Toscana la regione più green d’Europa.
Saldi di fine stagione posticipati quest’anno, infatti non partiranno il giorno prima dell’Epifania, come sarebbe dovuto essere, ma sabato 30 gennaio.
A pochi giorni dalla scadenza della validità dell’ultimo Dpcm governativo, dal settore dei Servizi alla Persona dell’Estetica di Confartigianato Toscana, arriva un appello forte
“Riaprire subito la caccia di selezione, altrimenti sarà un disastro annunciato per tutte le imprese agricole”, è l’appello di Confagricoltura Toscana, per voce del
Firenze, 26 ottobre 2020 - “1.500 circoli rischiano di morire e con loro la rete sociale che sostengono, soffocati dalla mancanza di aiuti economici e dalla poca chiarezza da parte del G
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency