Scienziata, attivista e donna combattiva, Clementina Sasso si è fatta sentire a gran voce durante la Pandemia: con lei oggi si parla di mala-informazione dei dati, della lotta per la riapert
Per celebrare la Festa della Musica (dedicata quest'anno a David Sassoli), il 21 giugno 2022 dalle 21 alle 23, l'Archivio di Stato di Massa organizza una mostra documentaria sul Teatro Gugl
La Comunicazione Ir-Responsabile è un progetto di Claudia Zangarini e dell'apuano Davide Simone, giornalisti e consulenti di comunicazione e strategie di web marketing.
Ottanta anni cruciali per la cultura del Belpaese. E un solo fil rouge che riguarda una cinquantina di artisti.
Felice serata conclusiva dell’anno scolastico quella per tutti gli alunni della primaria della scuola San Filippo di viale Eugenio Chiesa in Massa meglio nota come Fratelli Cristiani..
Riaprirà il 18 giugno il Forte di Belvedere, uno dei luoghi più amati dai fiorentini.
La puntata numero 8 de La Comunicazione Ir-Responsabile inaugura la serie dei nostri super ospiti, italiani e stranieri.
Questa volta si parlererà del citizen journalism, il nuovo modo di fare informazione "dal basso" mettendo in difficoltà il potere...ma anche alimentando il complottismo.
Si allunga l'elenco di firme a sostegno dell'appello per chiedere che l'Odeon di Firenze, storica sala cinematografica del centro del capoluogo toscano, "non sia ridimensionata o,
Su invito del Presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e del Presidente della Commissione politiche europee e relazioni internazionali Francesco Gazzetti, il Comune di Tresana ha aderito a
Firenze ospiterà il modello in gesso della Pace di Antonio Canova dall’11 maggio al 18 settembre 2022 in Sala Leone X a Palazzo Vecchio.
Sabato 7 maggio alle ore 11:00 in Piazza d’Armi a Carrara, presso la Sala “Gestri” della Biblioteca comunale, si terrà un importante incontro aperto a tutta la cittadinanza
In occasione del 1 maggio, Festa Internazionale dei Lavoratori, il Comune di Firenze - Museo Novecento, grazie alla collaborazione con il Comune di Milano, presenta nel cuore di Palazzo Vecchio, all'
Per celebrare i vent’anni dalla sua iscrizione nella lista del patrimonio mondiale, culturale e naturale dell’UNESCO, il Comune di Noto, in collaborazione con l’Associazione &ldqu
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency