Si chiama ‘La porti un vaccino a Firenze’ la campagna di comunicazione del Comune di Firenze, che prende spunto dalla celebre canzone ‘La porti un bacione a Firenze’ di Odoa
"I nuovi casi registrati in Toscana sono 894 su 19.422 test di cui 12.306 tamponi molecolari e 7.116 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,60% (9,0% sulle prime diagnosi)".
In Toscana sono 453 i positivi in più al Coronavirus rispetto a ieri (444 confermati con tampone molecolare e 9 da test rapido antigenico).
Slitta di 24 ore la partenza anticipata della campagna vaccinale in Toscana per gli under-55, la cosiddetta fase 3, che alla fine prenderà il via giovedì 11 febbraio.
I Tribunale Amministrativo Regionale ha bocciato l'ordinanza del Sindaco di Firenze Dario Nardella che obbligava coloro che viaggiano con i monopattini elettrici indossassero il casco.
Bilancio positivo per il primo fine settimana con l'ordinanza antiassembramento a Firenze decisa dall'amministrazione comunale.
In Toscana, da inizio epidemina, salgono a 138.618 i casi di positività al Coronavirus, 668 in più rispetto a ieri (658 confermati con tampone molecolare e 10 da test rapido antigenico).
Da domenica 14 febbraio, giorno di San Valentino, la Toscana avvierà la somministrazione del nuovo vaccino AstraZeneca, coinvolgendo le categorie prioritarie con soggetti tra i 18 e i 55 anni, come previsto dal Piano nazionale.
Due furti in villa sventati dai rispettivi proprietari sono avventi a Pian de' Giullari e a Bellosguardo. Gli episodi sono avvenuti entrambi ieri sera.
Svolta inaspettata nelle indagini per l'omicidio di Niccolò Ciatti, ucciso in una discoteca a Lloret de Mar, in Spagna, nell'agosto del 2017.
Divieto di stazionamento nelle aree a maggior rischio assembramenti nei giorni di venerdì e sabato dalle 18 alle 22.
Nelle sue conversazioni parla del "porco di Firenze", "essere immondo schifoso", "porco mille volte".
La procura generale della Corte di Cassazione, ha chiesto il giudizio disciplinare per Giuseppe Creazzo, procuratore capo di Firenze, e per la pm antimafia di Palermo Alessia Sinatra.
Sono 19 misure cautelari (tra cui 7 persone arrestate ai domiciliari) eseguite dalla Polizia a Firenze nei confronti di soggetti coinvolti nei gravi fatti avvenuti la sera del 30 ottobre scorso qua
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency