La terza edizione delle Giornate della Dieta Mediterranea, che si terrà in contemporanea al WTE, World Heritage Tourism Expo, al Teatro Lyrick di Assisi, dal 20 al 22 settembre, sarà l’occasione per celebrare non solo la Dieta Mediterranea come vero e proprio stile di vita, ma anche tutti quei prodotti dell’agricoltura umbra che vi rie
C’era una volta la Fabbrica della Birra Perugia. E oggi c’è di nuovo. Davvero affascinante la storia di alcuni giovani -Laura Titoli, Mauro Fanali, Luana Meuli, David Vescovi, Matteo Natalini ed Antonio Boco- innamorati delle proprie radici e della birra artigianale, che hanno deciso di “restituire” alla città un pezzo della sua storia.
Cantine Aperte 21esima edizione si terrà in tutta Italia domenica 26 maggio all’insegna di “A come Amicizia”. Del resto il vino è compagnia, è socialità, è piacere.
Saranno i vini delle cantine socie del MTV Umbria ad accompagnare, nella serata di inaugurazione e di chiusura dello Spazio Umbria al Fuorisalone, in programma a Milano dal 9 al 14 aprile prossimo, i sapori tipici e le ricchezze della regione.
La produzione vitivinicola umbra mostra un buon livello qualitativo, e, nel contempo, si caratterizza per potenzialità, che fino ad oggi sono state solo parzialmente sfruttate, soprattutto sui mercati internazionali, nei quali esistono ancora “ampi margini di diffusione e penetrazione”.
Alberto Cianetti è il presidente del consiglio di amministrazione della banca Casse di risparmio dell'Umbria, che a seguito della prima riunione dell'assemblea ordinaria, che ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione, diventa oggi definitivamente operativa.
L’Osservatorio Semestrale di Casa.it (www.casa.it), il portale immobiliare n°1 in Italia con oltre 700 mila annunci e 5.300.000 utenti unici, ha analizzato l’andamento del mercato immobiliare negli ultimi sei mesi del 2012, sia a livello nazionale sia a livello regionale, con un particolare focus sull’andamento dei prezzi delle abit
I Comuni vogliono e possono pagare i loro fornitori, ma nonostante abbiano disponibilità finanziaria non possono, a causa degli incomprensibili vincoli del Patto di stabilità, cui i comuni stessi, solo in Italia, sono soggetti: lo ha affermato il coordinatore dei Piccoli comuni di Anci Umbria, Giuseppe Chianella, al termine di un incontro che la stessa associazione ha tenuto a Per
“Sul progetto per la realizzazione di un impianto a energia eolica sul monte Peglia non c’è alcuna autorizzazione da parte della Regione Umbria”. È quanto precisa l’assessore regionale all’Ambiente, Silvano Rometti.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency