Giungono finalmente notizie confortanti per gli imprenditori agricoli umbri, in merito ai pagamenti arretrati dei premi relativi al Piano di sviluppo rurale per gli anni 2007, 2008 e 2009.
Ha 53 anni, è un imprenditore edile eugubino, e da qualche giorno è il nuovo presidente di Cna Costruzioni: è Stefano Pierotti. Iscritto alla Cna da tempo, all'interno della quale ha anche ricoperto il ruolo di presidente per la sezione di Gubbio, Pierotti è stato eletto con il consenso unanime degli imprenditori intervenuti all'assemblea di categoria.
Individuare strategie utili al rilancio e al rafforzamento del comparto vitivinicolo umbro: questo l’obiettivo principale delle Commissioni tecniche per il settore, una a livello regionale e altre a livello provinciale, che gli organi deliberanti della Coldiretti hanno deciso di varare, per contribuire a risolvere le difficoltà che anche le imprese agricole umbre stanno attraversan
Tempi bui per l'occupazione; anche nella nostra città le brutte notizie sembrano destinate a venire a raffica. Ieri la Sirap di Corciano, consolidatissima azienda leader della produzione d'imballaggi per il settore alimentare, ha fatto sapere "di non ritenere negoziabile" la decisione di chiudere mandando a casa 60 lavoratori a contratto indeterminato.
Il sito di Corciano della Sirap Gema chiude. A renderlo noto è la Cgil a margine dell'incontro che si è svolto ieri a Roma, nella sede capitolina della Confindustria, dove si sono incontrate le parti sociali e i vertici aziendali.
Il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta convoca il tavolo nazionale per discutere sullo stato della crisi Thyssen krupp.
Chiedono che il consiglio agisca a livello regionale, parlamentare e governativo per far fronte alla questione della Trafomec di Tavernelle, Giampiero Rasimelli e Franco Asciutti, leader di Pd e della lista Asciutti in consiglio provinciale.
Si chiude con un +5,6% il primo semestre 2011 del comparto alberghiero italiano per quanto riguarda l'occupazione. A renderlo noto è il Res, fonte indipendente di benchmarking alberghiero online, che ha preso a campione 75 mila camere d'alberghi di fascia medio-alta in varie città italiane.
Discutere del futuro dello stabilimento ternano della Thyssen. Con questo obiettivo la presidenza del Consiglio dei ministri avrebbe convocato, secondo quanto riportato dall'Ansa, i vertici dell'azienda, le rappresentanze sindacali e la Regione Umbria.
Dalle criticità nei pagamenti e nelle procedure di istruttoria e controllo delle domande riguardanti gli aiuti comunitari destinati alle imprese agricole umbre, all’impegno di Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) e Regione per una semplificazione ed una maggiore efficienza in questo ambito; dalla centralità della funzione dei “fascicoli aziendali”, al
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency