Sarà un'anteprima da non perdere, l'appuntamento di domenica primo maggio a Marsciano con la P-Funking Band.
Un cartellone d'eccezione per un Festival che ormai è diventato un eccellenza del panorama musicale italiano.
Sabato 30 aprile, in occasione dell’inaugurazione e dedica della “Sala stampa Giuseppe Prezzolini” il Professor Gian Biagio Furiozzi, docente ordinario di storia contemporanea all’Università di Perugia, ricorderà la figura di “Giuseppe Prezzolini: giornalista e intellettuale”.
Il Centro della Scienza POST, protagonista da sette anni nella diffusione della cultura scientifica nel territorio umbro, consente ad un pubblico di tutte le età di approfondire e appassionarsi alle tematiche scientifiche e tecnologiche.
Il 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo “compleanno”. L’ultima riedificazione, infatti, è datata 30 aprile 1237, come compare in un atto dell’epoca.
ll Comune di Perugia, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Fisica e Facoltà di Ingegneria, ed il Perugia Science Fest organizzano un evento con i ricercatori di AMS presenti alla sala dei Notari ed in diretta dalla sala di controllo della NASA lunedì 16 magg
Le vacanze pasquali appena trascorse hanno fatto registrare un bilancio più che positivo in termini di presenze turistiche a Gualdo Tadino. Centinaia le persone che per il ponte pasquale hanno scelto di visitare il Museo dell’Emigrazione, la Rocca Flea e la Chiesa Monumentale di San Francesco, al centro quest’ultima delle note celebrazioni del Venerdì Santo.
Si è conclusa ieri sera a Gubbio la mostra sui Dinosauri de 'Il Pianeta che Cambia', l'iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che – grazia alla collaborazione con l'American Museum of Natural History di New York e la supervisione scientifica di Piero Angela, ha portato in Umbria tre importanti esposizioni scientifiche Clima, Acqua e Dinosauri (rispet
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency