DERUTA- Si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri la rievocazione storica della Battitura presso la Festa del Grano di Sant'Angelo di Celle.
In occasione del ventennale della costruzione della chiesa dedicata a Maria Regina della Pace, venerdì 23 maggio alle ore 21:00, la parrocchia di S. Lucia di Perugia offre un nuovo e imperdibile incontro con Antonio Socci, giornalista e scrittore tra i più noti ed apprezzati dal pubblico, di forte fede cattolica e notoriamente legato al culto mariano.
Nell’ambito dell’evento “Siamo in finale, saremo Capitale” promosso dal Comune di Perugia, Assessorato alle Politiche Culturali, per la candidatura di Perugia a Capitale europea della Cultura 2019, il Teatro di Sacco in collaborazione con Undercover Dance Company e Conservatorio di musica Francesco Morlacchi presenta CRISALIDE, Percorso di sviluppo post embriona
Prosegue con successo la stagione 2013-2014 delle cene con delitto della Sarabanda Teatro.
Sostenibilità e responsabilità sono le nuove frontiere del turismo, criteri sui quali va basato il nuovo approccio al viaggio non solo da parte del viaggiatore (o turista che sia), ma anche da parte degli operatori del settore e delle istituzioni.
Quando ci si appresta a scegliere un broker di opzioni binarie la prima cosa da fare é informarsi sulle caratteristiche del broker e sull'effettiva convenienza dei servizi offerti, non bisogna mai scegliere un broker a caso, infatti, non sono pochi i broker che si spacciano per seri ed affidabile e che poi non posseggono neppure la regolare li
«Pur non avendo nessuna competenza in merito alle decisioni che le Poste ritengono utili adottare per problemi interni di rotazione del personale, ritengo opportuno, come sindaco del Comune in cui la questione è stata portata sulla stampa locale, fare alcune precisazioni al fine di non far nascere dubbi fuori luogo» – afferma il sindaco Massimo Alunni Proietti intervenendo
Prima l'Ansa, poi il Tg3 Umbria, che ha mandato una troupe per riprenderne i primi passi, quindi il Tg2 ed infine, domenica, a ora di pranzo, il Tg5. Un successo straordinario per gli Asinelli Bianchi di Perugia, nati al parco naturale "Città della Domenica".
Anche il Comitato Nicola Bagnetti Onlus collabora per la riuscita della sfida tra la Nazionale Italiana Cantanti e la Nazionale Italiana Jazzisti di venerdì prossimo 5 luglio, alle ore 18, allo stadio Renato Curi di Perugia nella “Partita del Jazz per la Solidarietà”.
Dal 9 al 30 luglio prossimi le vie, le chiese e le piazze di Assisi e di Perugia si animeranno dei suoni di Assisi Suono Sacro, festival che, all’insegna di “Musica, Silenzio & Bellezza”, mette al centro il magico rapporto fra musica e spiritualità.
C’era una volta la Fabbrica della Birra Perugia. E oggi c’è di nuovo. Davvero affascinante la storia di alcuni giovani -Laura Titoli, Mauro Fanali, Luana Meuli, David Vescovi, Matteo Natalini ed Antonio Boco- innamorati delle proprie radici e della birra artigianale, che hanno deciso di “restituire” alla città un pezzo della sua storia.
Dopo la parentesi norvegese, con i concerti di Bjorn Torske, Steinar Raknes, Arve Henriksen, Jan Bang, Sidsel Endresen ed Erik Honorè, la giornata di domani dell'edizione 2013 di Yaoung Jazz Festival inizierà con il set del Rainer Davies Trio (ore 12, Taverna Rione Ammanniti (ingresso 5 euro).
Dovrebbe trascorrere tra pioggia e schiarite la prossima domenica, quella di Cantine Aperte, nella nostra regione. Con temperature al di sotto della media stagionale e qualche spruzzata di neve sulle alture. Ma il meteo non scoraggerà gli “amici” del buon vino, anzi, Cantine Aperte sarà un’ottima occasione per scaldare una giornata altrimenti fredda e noiosa.
A Foligno, dal 22 al 26 maggio 2013 con la IX edizione di Young Jazz Festival, attraverso il “Norwegian Day” si potranno ascoltare artisti come Bjorn Torske, Steinar Raknes, Arve Henriksen, Jan Bang Duo, Sidsel Endresen, Erik Honorè Trio: la manifestazione musicale darà quindi voce pure ai migliori musicisti della scena norvegese.
“I problemi di sicurezza che affliggono la zona di via del Macello e di via Sicilia sono purtroppo noti: droga, prostituzione, schiamazzi e risse - anche molto recenti - hanno da tempo costretto i residenti del quartiere a dotarsi di un servizio di vigilanza privata. La resa dell’amministrazione comunale di fronte a tale invivibilità è purtroppo duratura ed evidente.
Il convegno “I desideri, l’uomo” si terrà il 19 e 20 aprile a Città di Castello e a Perugia, presso il convento di Monteripido.
Domani, venerdì 12 aprile, ore 21:00, presso la Chiesa parrocchiale “Maria Regina della pace” di S. Lucia di Perugia, Antonio Socci - Direttore della Scuola di Giornalismo radio televisivo di Ponte Felcino (Perugia) - parlerà a ragazzi e famiglie del suo ultimo libro “Lettera a mia figlia.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls P.iva: 02287240960 Copyright Giornalistifiorentini srls, tutti i diritti e i contenuti sono proprietà di Giornalistifiorentini srls - Direttore: Matteo Calì
Realizzato da Exupery Comunicazione