Ammonta a circa 70 mila euro la cifra destinata da L’Assessorato all’Istruzione della Regione Umbria a finanziare diverse iniziative delle scuole del territorio, a sostegno di progetti di rilevante contenuto didattico, pedagogico e sociale.
Nel 2011 hanno più che raddoppiato il risparmio sul reddito e anche per il 2012 confermano la propria, rinnovata, attitudine al risparmio; hanno mantenuto inalterati i propri livelli di ricchezza e la collocano in portafogli contraddistinti da alti livelli di liquidità. Sono queste le caratteristiche dei risparmiatori umbri
Per l’anno appena iniziato le stime prevedono circa 1300 sfratti, ma nel prossimo triennio, altre 2000 famiglie umbre potrebbero restare senza un alloggio. I non rassicuranti dati sulla regione si inseriscono in un quadro nazionale che vede almeno 125 mila famiglie a rischio sfratto per morosità per il 2013.
E’ stato sottoscritto tra la Regione Umbria i sindacati e le associazioni d’impresa il nuovo accordo sugli ammortizzatori sociali per il 2013.
Il 2013 sarà, per la giunta regionale dell'Umbria l'anno dell'impegno più intenso a favore delle imprese e del lavoro, dopo un 2012 che ha avuto nella riforma della sanità regionale il suo punto più significativo: lo ha detto la presidente della Regione, Catiuscia Marini, nella conferenza stampa di fine anno, stamani a Palazzo Donini.
Oltre 7 mila i pezzi sottoposti a sequestro in Umbria dalla Guardai di Finanza, tra luminarie natalizie, dispositivi elettrici giocattoli, prodotti cosmetici e articoli di bigiotteria risultati privi dei dati del fabbricante-produttore o del responsabile dell'immissione in commercio all'interno della Comunità europea o recanti la marcatura Ce non conforme o non leggibile.
“La nostra idea è che si possa e si debba fare della crisi un momento di profonda riflessione sulla città, che dovrà essere più a misura d'uomo e proiettata verso un modello di sviluppo che punti sull’ economia della conoscenza, sull'alta formazione, sulla filiera arte-cultura-turismo”.
La difficile fase congiunturale ha fatto registrare nel 3° trimestre 2012 un ulteriore peggioramento rispetto al trimestre precedente delle attività manifatturiere operanti in Umbria.
Si è tenuto ieri ad Assisi, nella splendida cornice della Basilica di San Francesco, il 27° concerto di Natale alla presenza del premier dimissionario Mario Monti e del presidente del Senato Renato Schifani.
E’ uscito in questi giorni in libreria Le Ali del Falco, il primo romanzo dello scrittore perugino Matteo Bruno, edito dalla casa editrice romana Sabinae Edizioni.
''Non consentiremo la privatizzazione del nostro sistema sanitario'': a ribadirlo e' oggi la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini dopo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Mario Monti sulla sostenibilita' finanziaria del sistema sanitario pubblico.
Si è tenuta ieri pomeriggio al ristorante “Il Battibecco”, la conferenza voluta e organizzata da Lorenzo Mariani, direttore regionale di Confcooperative-Fedagri, intitolata “Sapori del Lago, sapori dell’Umbria”.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls P.iva: 02287240960 Copyright Giornalistifiorentini srls, tutti i diritti e i contenuti sono proprietà di Giornalistifiorentini srls - Direttore: Matteo Calì
Realizzato da Exupery Comunicazione